Lettere sommerse

Lettere sommerse

"Lettere sommerse" è una raccolta di storie, una lista di facce, personalità e personaggi, ora drammatici, ora fantastici, sospesi a metà strada mentre attraversano un ponte, che può condurli alla salvezza o alla dannazione. Un mondo immaginario ma riconoscibile, una realtà che fuoriesce dalla pagina scritta e investe il lettore con tutta la forza della sua tragedia: pazzi rinchiusi in manicomio, amori difficili, vite complicate, l'apatia, la ricerca di una storia: tutto ci restituisce la drammaticità della vita. Cosimo Carovani, un giovane musicista, compone un'opera ariosa ed intrigante, volutamente simbolica, sicuramente di forte impatto, che coinvolge e sconvolge per la sua intensità. Un mondo di vinti che nel loro dramma acquistano quell'umanità che si è dissolta nei vincitori.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La comunicazione politica
La comunicazione politica

Mazzoleni Gianpietro
Storia economica del mondo antico
Storia economica del mondo antico

Luigi Gallo, Thomas Pekary, Thomas Pekàry
La religione popolare nell'Europa medievale (1000-1300)
La religione popolare nell'Europa mediev...

Christopher Brooke, Rosalind Brooke, R. Rusconi
Eretici ed eresie medievali
Eretici ed eresie medievali

Grado Giovanni Merlo
La tragedia greca
La tragedia greca

Jacqueline De Romilly, A. Panciera
La nuova costituzione europea
La nuova costituzione europea

Jacques Ziller, L. Segni
La scienza nel Medioevo
La scienza nel Medioevo

P. Fait, Edward Grant
Energie, forza e materia. Lo sviluppo della fisica nell'Ottocento
Energie, forza e materia. Lo sviluppo de...

Giuseppe Bruzzaniti, Peter H. Harman, G. Bruzzaniti
Ernst Junger
Ernst Junger

Wolfgang Kaempfer, M. Piccinini
Elementi di economia sanitaria
Elementi di economia sanitaria

Paolo Vineis, Nerina Dirindin
Corso di diritto pubblico
Corso di diritto pubblico

Barbera Augusto, Fusaro Carlo
Elementi di economia
Elementi di economia

M. Landi, G. Colangelo, Valeria Cincotti, A. Amighini, John Sloman, Giuseppe Colangelo, Alessia Amighini, V. Cincotti, Massimiliano Landi