Il lungo giorno di Picchio

Il lungo giorno di Picchio

Anno 1945. Città di Genova. Picchio è un bambino che s'apre alla vita con una personalità chiara, decisa, battagliera: "Quando io picchio, lo dico: io picchio». E tutti a scuola lo chiamano Picchio. In famiglia, risentendosi dell'affettuosa lontananza dei genitori dai suoi problemi, manifesta la sua aspirazione a essere tenuto in conto con innocente aggressività; a scuola, turbato dalle sopraffazioni e dalle ipocrisie di un compagno prepotente e dispotico e dal perbenismo formalizzato del maestro e della classe, cerca giustizia e autenticità. Per compiacere un progetto del maestro, nel pomeriggio della sua lunga giornata riesce con uno scaltro pretesto a tornare fuori di casa e, ignaro di un rastrellamento fascista in corso, finisce in una imprevedibile successione di vicende dalle quali uscirà ammonito e ammaestrato.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le città del cuore
Le città del cuore

Valentino Lafera
Golfo del paradiso
Golfo del paradiso

Lagorio Gina
Solo un sogno
Solo un sogno

Lamberto Alessandro
L'uomo della folla
L'uomo della folla

Niccolò Landi
Oltre la finestra
Oltre la finestra

M. Pia, Le Foche