Seralb

Seralb

"La complessità della poetica di Massimiliano Varriale è evidente fin dai suoi primi versi, spazia tra presente e passato, riflette sul mondo in cui vive, si lascia andare a forti e personalissime riflessioni, con una determinazione che è sempre presente, non c'è mai indecisione nelle sue parole, il suo pensiero si muove indisturbato tra le pagine per venire alla luce in tutta la sua essenza. Lo stile è affidato al verso libero, a qualche esperimento in rima, che vive in componimenti lunghi, densi, che non lasciano spazio all'inespresso." (dalla prefazione)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Brodo senza pollo
Brodo senza pollo

Pointl Frans
Avanti, Jeeves
Avanti, Jeeves

T. Lord, Pelham Grenville Wodehouse
Nel buio della galleria
Nel buio della galleria

Miles Burton, D. Pratesi
La messa è finità? Pratica cattolica e minoranze religiose nella Sicilia centrale
La messa è finità? Pratica cattolica e...

Zoccatelli Pierluigi, Introvigne Massimo
Permafrost
Permafrost

N. Lorenzi, Nicola Lorenzi