Il pozzo sacro

Il pozzo sacro

In Sardegna la vita dei nani sta per essere sconvolta a causa degli spiriti rossi. I nani, infatti, devono raggiungere una fonte magica che contiene acqua benedetta, capace di ristabilire i loro poteri sovrannaturali. Ma i loro nemici sono esseri spietati e si intromettono per arrivare all'acqua e rubare, quindi, tutte le abilità magiche. Durante una riunione straordinaria tra i capi dei vari nuraghi dell'isola si stabilisce il da farsi. Solo la fiducia riposta in un umano, un Cuoreduro, questo è il nome che i nani danno all'uomo, può essere d'aiuto. Ancora riecheggiano le imprese eroiche del saggio re Samueli e del giovane e intrepido Elias; ma la morte di Pietrino e suo figlio Agostino sono un monito a non sottovalutare gli spiriti rossi. Il principe Mattiu, consapevole di non avere altra scelta, decide di assumere la guida di questa pericolosa spedizione e va in cerca del suo compagno Cuoreduro. La Jana Suprema, la Madre Superiore, ha deciso che sarà Andrea, un dodicenne balbuziente e timido, ad aiutare tutto il mondo fatato dei nani sardi. Mattiu e Andrea partono quindi alla ricerca della fonte benedetta. Ma sul loro cammino incontreranno tanti, troppi ostacoli. Una metafora della vita quotidiana, una favola attuale che insegna ad avere fiducia nel prossimo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ci stanno uccidendo
Ci stanno uccidendo

Tolomei Gino
La crisalide
La crisalide

Todisco Anna
Alcool, alcolismo, alcolisti
Alcool, alcolismo, alcolisti

A. M. Marchese Consiglio
Terra senza crociati
Terra senza crociati

Umberto Rizzitano, Francesco Giunta
Stato e esercito
Stato e esercito

P. Violante, Otto Hintze, N. Petrucci
La grande cucina siciliana
La grande cucina siciliana

Di Napoli Oliver, Fiammetta
Gli ebrei in Sicilia dai normanni a Federico II
Gli ebrei in Sicilia dai normanni a Fede...

Raphael Straus, S. Siragusa, S. Mazzamuto
Romanzo e spazio simbolico
Romanzo e spazio simbolico

Cottone Margherita
Mobili e mobilieri nella Sicilia del Settecento
Mobili e mobilieri nella Sicilia del Set...

Giarrizzo Mario, Rotolo Aldo
L'uomo e le piante coltivate
L'uomo e le piante coltivate

André G. Haudricourt, Louis Hedin, N. Bernardi, S. D'Onofrio