Zagare e sangue. L'informazione è Cosa Nostra

Zagare e sangue. L'informazione è Cosa Nostra

Ecco spiegato lo spirito più vivo di questo lavoro: raccontare le storie di chi ha raccontato la mafia e le terre di mafia, di chi ha fatto della penna, della macchina da scrivere, dell'occhio della telecamera, delle frequenze di una radio e di una tv, dell'ipertesto del web un equipaggiamento contro il virus della cultura ma osa prima che contro le sue manifestazioni più violente e tristemente note. Testimoniare l'inferno, penetrare nell'abisso più scuro e tirarne fuori una parola, una gemma di vita da cui ripartire, da custodire e proteggere. Guardare in faccia il mostro, non abbassare lo sguardo ed anzi dirgli in faccia, a testa alta, alla luce del sole, che la voglia di vivere liberi è più forte della paura di morire, più grande del compromesso che rende "sereni" ma schiavi. Zagare e sangue è un saggio che ripercorre la storia della mafia attraverso gli occhi di chi l'ha combattuta, inserendo anche interessanti interviste a Elena Fava (figlia di Pippo Fava), Alberto Spampinato (fratello di Giovanni Spampinato), Giovanni Impastato (fratello di Peppino Impastato) e Sonia Alfano (figlia di Beppe Alfano).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I bambini della nanna
I bambini della nanna

Samantha Enria, Lucia Panzieri
Terra nera. La mano della vendetta
Terra nera. La mano della vendetta

Michel Honaker, Michela D'Agostini
Buonanotte buio
Buonanotte buio

Cavalli Ennio, Guicciardini Desideria
Raffaello e La Fornarina. Ediz. illustrata
Raffaello e La Fornarina. Ediz. illustra...

D'Angelo Carolina, Massari Alida, Salvi Manuela