Elena e Karol, una favola vera

Elena e Karol, una favola vera

Un Eurostar sfreccia veloce da Roma a Bologna, porta Elisabetta a casa. Una triste occasione la spinge a tornare: la morte improvvisa della madre Rita. Elisabetta pensa a sua madre e alla sua famiglia, alla fede per la Divina Misericordia, che Rita aveva nutrito e trasmesso. Forse è da questa fede che nasce la curiosità di Elisabetta, la quale ripercorre a ritroso tutti gli straordinari eventi che hanno caratterizzato il secolo che va dal 1905 al 2005. I limiti di questo arco cronologico sono una nascita - quella di Elena, che passerà alla storia come suor Maria Faustina - e una morte - quella di Karol, universalmente conosciuto come papa Giovanni Paolo II. C'è qualcosa di stupefacente che lega questi due eventi, e che costella di segni speciali tanti altri momenti di questo periodo, indissolubilmente intrecciati dalla Divina Misericordia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fratelli di sangue. Storie, boss e affari della 'ndrangheta, la mafia più potente del mondo
Fratelli di sangue. Storie, boss e affar...

Antonio Nicaso, Nicola Gratteri
La lunga via del ritorno. La torre nera. 2.
La lunga via del ritorno. La torre nera....

P. P. Ronchetti, J. Lee, Stephen King, Peter D.
Abbazia di Fossanova. Ediz. illustrata
Abbazia di Fossanova. Ediz. illustrata

M. Righetti, M. Cancellieri, G. M. De Rossi
Key. La chiave (The)
Key. La chiave (The)

G. Fiorentini, Joe Vitale
In cammino con un saggio pellerossa
In cammino con un saggio pellerossa

A. M. Paoluzzi, Joseph M. Marshall
Guarigione e destino familiare. La decodifica biologica delle malattie
Guarigione e destino familiare. La decod...

I. Dal Brun, Patrick Obissier
Soldi non sono un problema, il problema sei tu! (I)
Soldi non sono un problema, il problema ...

Gary Douglas, Gary M. Douglas, Dain C. Heer, G. Fiorentini
Diventare scrittori
Diventare scrittori

L. Colosio, Dorothea Brande