Ragione e fede (I tormentosi effetti di uno scabroso dualismo)

Ragione e fede (I tormentosi effetti di uno scabroso dualismo)

Edmondo Marinelli espone, in un componimento in versi - ottonario a rime alternate - le sue concezioni cosmogoniche e antropologiche, intrecciate con la teologia e il dilemma in merito all'esistenza o non esistenza di Dio. Seguono alcune riflessioni dell'autore, che spiega il motivo del suo lavoro e si cimenta a ragionare sui quesiti che, da sempre e per sempre, abitano l'animo umano: Dio esiste? L'anima è immortale? L'autore dimostra di avere una grande cultura e, in questo breve e interessante trattato filosofico-teologico, fa un excursus che va dall'origine dell'universo fino ai massimi esponenti del Rinascimento, ai quali poi si ispira la filosofia dell'era moderna, citando ed enunciando gli assunti di eminenti personalità (Sant'Agostino, Gesù di Nazareth, Cusano, Telesio, Bruno, solo per citarne alcuni); ragionando sull'essenza e sull'esistenza, o meno, a priori o a posteriori, di un Signore Supremo e Perfetto.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Ragione e fede (I tormentosi effetti di uno scabroso dualismo)
  • Autore: Edmondo Marinelli
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Gruppo Albatros Il Filo
  • Collana: Nuove voci
  • Data di Pubblicazione: 2010
  • Pagine: 120
  • Formato:
  • ISBN: 9788856734447
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

La squadra speciale
La squadra speciale

Enzo Climinti
Ho fatto... la guerra
Ho fatto... la guerra

Giorgio Oblach
Il patrimonio lepre
Il patrimonio lepre

P. Paolo Mussa
Parma passione infinita
Parma passione infinita

G. Franco Bellè, Giorgio Gandolfi
Lezioni d'autore vol.6
Lezioni d'autore vol.6

Donatella Pacelli, Emilio Lonero
Glyptic antiquities from the museum of Khoy, western Azerbaijan, Iran
Glyptic antiquities from the museum of K...

Akbarzadeh Daryoosh, Cereti Carlo G., Sinisi Fabrizio
A pancia in su
A pancia in su

Giacomo Gamba