Giulitta. La casa del poeta

Giulitta. La casa del poeta

Quando Giulitta scopre una lontana parentela con Camillo Sbarbaro, quella che fino ad allora è stata una vita ordinaria si illumina all'improvviso di una luce nuova, carica di speranza e di entusiasmo. Con una lettera timida, carica di rispetto e di stupore, contatta il poeta e lui le risponde, incuriosito da quella ragazza tanto forte e vitale, e la invita a casa sua. Ne nasce un profondo rapporto di affetto e stima, e Sbarbaro decide di rivelarle qualcosa di molto prezioso per lui, un nome che per anni ha tenuto segreto. Quello della donna che ha cantato nei Versi a Dina. Da qui nasce Un amore di Sbarbaro, il libro che Giulitta pubblica dopo la morte del poeta e che lascia gli addetti ai lavori sconcertati e perplessi. "Un nome uscito dal nulla per rivelare un segreto su cui invano decine di studiosi e di amici del poeta si erano curvati come cercatori di pepite in acque aurifere". Realtà e finzione si intrecciano, fondendosi l'una nell'altra, e danno vita a un romanzo dai toni delicati ed elegiaci.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Veneto
Veneto

Martina Benvenuti, P. Persi
Scienze. Proposte didattiche. Per la 4ª classe elementare
Scienze. Proposte didattiche. Per la 4ª...

Stefania Calamandrei, Anna Benvenuti
Una struttura diversa. Per i Licei e gli Ist. magistrali
Una struttura diversa. Per i Licei e gli...

Benzoni, M. Razza, C. Benzoni, Grazioli, M. Grazioli