Quattro cavoli e una tazza di the fumante

Quattro cavoli e una tazza di the fumante

Cosa sarebbe il mondo senza la fantasia? Sembra essere questo il filo conduttore che unisce i sette racconti di Angela Visconti. È la fantasia in tutte le sue vesti, ma anche la sua assenza, il suo oblio, la sua riconquista. Compito della favola è stato, per lungo tempo, quello di mostrarci un mondo più reale di quello che sembrava raccontarci; un insegnamento si cela dietro ogni storia dove ci sono sempre paure da affrontare, ma anche amicizia e amore ad assisterci. Dentro ognuno di noi si nasconde la forza per combattere i tanti mostri che spaventano il nostro cammino e che, a volte, hanno la meglio sulle nostre fragili vite. "Dove comincia il gioco" ci insegna che per quanto il male possa cercare di impadronirsi di noi dobbiamo cercare di resistergli; "Favola. Il sogno di Chris", invece, è un inno alla voglia di combattere per un sogno, a volte anche per quello degli altri; "Il lungo viaggio", dove per trovare se stessi è necessario perdersi; "La palla contesa", un inno alla diversità ma soprattutto alla complementarietà. "Pablo, il trombettista senza note" ci ricorda che c'è sempre più di un ottimo motivo per gioire della vita e dei suoi doni; ne "Il viaggio del pesciolino Flau" siamo noi a causare il male che tanto ci affligge; "Al di là dell'Africa", l'ultimo racconto, mostra come a volte la bellezza e la gioia di vivere non siano sufficienti a contrastare la desolazione di terre meravigliose.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Malattie del torace
Malattie del torace

Coloni Furio G., Venuta Federico
Dal core competence al cora curriculim
Dal core competence al cora curriculim

Binetti Paola, Ascolese Franco, Beomonte Zobel Bruno
Ascolta la poesia
Ascolta la poesia

Liuck E. Battiato
Il falso documento informatico
Il falso documento informatico

Renato Branno, L. Morra, M. Branno