Tango maestrale. Il romanzo della rivoluzione pedagogica

Tango maestrale. Il romanzo della rivoluzione pedagogica

La vicinanza intellettuale alimenta e intensifica l'empatia tra l'autrice e Gabriela Mistral, poetessa, educatrice e maestra cilena, introducendo la prima nel fantastico mondo della pedagogia, mondo che qui magicamente veste gli abiti di un romanzo, raccontandosi in maniera completamente nuova. Nel sonnolente e povero quartiere della Boca, dove il tango è l'unica vera trasgressione, si accende la miccia di una Rivoluzione che ha come solo obiettivo il bene e la crescita dei bambini. La protagonista è Pilar, una maestra dai grandi sogni, ma attorno a lei una girandola di personaggi meravigliosi, ciascuno col suo coraggio e le sue convinzioni. Un romanzo in cui si respira appieno l'atmosfera semplice e genuina del mondo latino, la tensione viva verso il progresso e l'attaccamento agli antichi valori, la malinconia del tempo e la speranza del futuro. Pilar è una fiaccola che illumina l'orizzonte di tanti: dei piccoli alunni che amorevolmente chiama "coda di serpente", di un marito rassegnato, di Pablo il rivoluzionario, e di Pago, il poeta che allontanandosi dalle sue origini smarrisce, forse non per sempre, la via della bellezza e della verità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nanni Moretti
Nanni Moretti

Flavio De Bernardinis
Biodiesel. Coltivare una nuova energia
Biodiesel. Coltivare una nuova energia

Elina Lo Voi, E. Lo Voi, Greg Pahl
Napoli Centrale. L'Italia si rifà da qui. Conversazioni con Mariano Maugeri
Napoli Centrale. L'Italia si rifà da qu...

Rossi-Doria Marco, Maugeri Mariano
Madonna
Madonna

Gianluigi Valerio
Undici solitudini
Undici solitudini

M. Lucioni, Richard Yates
La città di sotto
La città di sotto

Riccardo Brun
Laocoonte. Fama e stile
Laocoonte. Fama e stile

Salvatore Settis
Philippe Gratin alla Mille Miglia
Philippe Gratin alla Mille Miglia

F. Magnasciutti, Renzo Mosca