Vai dove sono gli altri

Vai dove sono gli altri

Lucio Brugliera racconta pezzi della sua vita, le tragedie che la guerra, e anche il dopoguerra, ha provocato alla sua famiglia, ma anche quei momenti di felicità e di soddisfazione che ha provato dall'infanzia all'età adulta. Tra le righe di questi racconti emerge la filosofia di vita dell'autore, considerazioni e opinioni pungenti sulla società odierna e sui giovani di oggi, purtroppo spesso superficiali. La descrizione storica della seconda guerra mondiale, come la visone di certe ideologie politiche, è chiarissima e rende bene situazioni e sentimenti, tanto che questo diario potrebbe essere un ottimo testo di storia per le scuole. Il messaggio che poi emerge da queste pagine è di speranza, rispetto e amore per l'umanità, nella totale libertà. Lucio Brugliera desidera trasmettere la sua esperienza, per un motivo nobile: un tentativo di riprendere un dialogo tra generazioni. Un dialogo che, un tempo, ha sempre dato buoni frutti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lungo la strada di casa
Lungo la strada di casa

Sefora Ziggiotti
Tre racconti fantastici
Tre racconti fantastici

Annamaria, Tatonetti Montaldi
Metamorfosi del David
Metamorfosi del David

Sergio Risaliti, Francesco Vossilla
Le due mucche
Le due mucche

Renato Belforte
Altro David (L')
Altro David (L')

Sergio Risaliti, Francesco Vossilla