La guerra di Salvatore

La guerra di Salvatore

Ricordi personali per una finestra sulla storia. Partendo dall'esperienza vissuta dal padre Salvatore, costretto a lasciare la natia Sardegna poco più che ventenne per rispondere alla chiamata alle armi, Gianpiero Perra presenta uno spaccato sulla seconda guerra mondiale. La consapevole insensatezza del conflitto in chi doveva viverlo in prima linea, ma che preferisce rischiare la morte come fuggiasco piuttosto che per combattere in nome di una causa ritenuta folle e ingiusta. Le atrocità dei campi di sterminio nazisti. Il dolore della struggente attesa di tante donne, in pena poiché all'oscuro sul destino di figli, fidanzati, mariti. In questo romanzo l'autore condensa i racconti del padre attraverso una prosa lineare, che trasmette al lettore la percezione su che cosa abbia rappresentato la guerra per coloro che si sono ritrovati a doverla vivere.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fiabe boeme
Fiabe boeme

G. Todisco, D. Giancane
Laboratorio di fisica e chimica. Venti esperienze. Per il biennio
Laboratorio di fisica e chimica. Venti e...

Vittorio Zanetti, De Longo Lavinia
La mia valle
La mia valle

Gruppo fotoamatori di Rovereto