... Eppure sono sempre qua...

... Eppure sono sempre qua...

"Gianna Biancheri in questa silloge poetica raccoglie i frutti della sua esistenza. Alcuni amari, altri più dolci, ben conscia di come tutti l'abbiano resa la donna che è oggi. Due versi, quasi un aforisma, riassumono il concetto: "che praticamente tutti gli attimi della vita / sono intensi e vivibili brutti o belli che siano" (L'amore). Rivela ogni sfumatura di sé attraverso gli incontri d'amore e le manifestazioni. Si susseguono scenari diversi, di estasi e di dolore, fra passato e presente, fra presenze ed assenze. In ogni poesia spoglia la sua anima senza paura e ad ogni verso calamita una sensazione che ad ogni lettura può rievocare. L'amore si accende come una fiamma, di speranza, di passione, ma soprattutto diventa l'incontro di due solitudini: "Fu lì che incontrai quella con cui avrei condiviso le angosce del tempo, della poesia perduta, in due si soffre meglio." (dalla prefazione)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Maiolica a Venezia
Maiolica a Venezia

Angelica Alverà Bortolotto
Arredi lignei nelle Marche
Arredi lignei nelle Marche

Trionfi Honorati, Maddalena
Donatello in San Lorenzo a Firenze
Donatello in San Lorenzo a Firenze

Petrucci Francesca, Paolucci Antonio
La piazza del Duomo di Pistoia
La piazza del Duomo di Pistoia

Tesi Valerio, Belli Gianluca, Gurrieri Francesco