Ur. La missione

Ur. La missione

Siamo nel 2020 in un'Europa politicamente unita. Il governo italiano è stato incaricato dall'Ue di indagare sulla questione dello stoccaggio delle scorie nucleari: la mafia ha infatti assunto un ruolo dominante e va eliminata. Della missione si occupa Ur, scienziato e agente segreto di origini siberiane, che sotto copertura si sposta a Vilnius, la capitale della Lituania. Tramite le informazioni della Cia e dei servizi segreti europei, ma soprattutto grazie agli amici che si è creato nel settore, alla sua rete di informatori e alle capacità personali, Ur scopre che nel mondo esistono ben cinque siti di stoccaggio illegale da cui si dirama tutto il traffico di eliminazione delle scorie nucleari. Il crimine organizzato si passa le informazioni attraverso cinque statuette, ciascuna delle quali contiene notizie specifiche su ogni luogo, e lo scopo della missione è proprio quello di individuare le cinque sculture e smembrare così la pericolosa cellula mafiosa.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Convivere con l'Alzheimer
Convivere con l'Alzheimer

F. Buzza, Tom Smith, Flavia Buzza
L'idea di cultura
L'idea di cultura

Terry Eagleton, Dora Bertucci
Ritornati dalla polvere
Ritornati dalla polvere

Betty Lew, B. Lew, G. Lippi, Giuseppe Lippi, Ray Bradbury
The Rolling Stones
The Rolling Stones

Roberto Caselli
Who (The)
Who (The)

Eleonora Bagarotti
Sull'origine dell'ineguaglianza
Sull'origine dell'ineguaglianza

Valentino Gerratana, Jean-Jacques Rousseau
Marijuana, la medicina proibita
Marijuana, la medicina proibita

Luigi Manconi, Dario Sciunnach, James B. Bakalar, Lester Grinspoon