Dafne

Dafne

"Sono un'essenza che impregna l'aria, un passo cadenzato e fermo, / esisto come un filo di mille anni vecchio ancorché mai logoro e consunto. / Una donna mi ha chiamato Dafne, e di altre donne vi racconta, adesso". Chi è Dafne, dunque? Forse l'essenza della narrazione, della scrittura di Isabella Agrello, il fil rouge di questi racconti, che come spiega l'autrice dall'interno della sua finzione narrativa sono piccole storie di donne soprattutto. Un'anziana alle prese con un passato troppo pesante da perdonare a se stessa, un passato divenuto "ronzio"; una giovane donna che è stata là dove prima di lei era stata sua madre, nei luoghi del tradimento e di un amore clandestino che oggi le lascia una figlia senza padre; e ancora una quasi mamma che forse non lo sarà mai più, che deve rinunciare al bimbo che porta in grembo; o anche una bella trentenne, che si incatena a un uomo che non la amerà mai, ma che si salva la vita proprio così. Frammenti di vite colte nei loro passaggi cruciali, mentre tutto attorno respira un mondo vivido, raccontato con uno stile originale: una scrittura che ha una patina d'antico, con termini letterari e desueti preziosamente incastonati nella pagina.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diritto costituzionale
Diritto costituzionale

Giovanni Rizza, Luigi Arcidiacono, Antonio Carullo
Elementi di controllo dei sistemi meccanici
Elementi di controllo dei sistemi meccan...

Eula Gabriella, Ferraresi Carlo
Elogio della pompa
Elogio della pompa

Lariani Ettore
Tomografia computerizzata del peritoneo
Tomografia computerizzata del peritoneo

Rossi Giorgio, Rossi Armando