La culla di vimini e....

La culla di vimini e....

Rodolfo, Dina, Amelia... sembrano normali nomi di protagonisti, eppure in loro c'è qualcosa di diverso: sono oggetti. Ma non oggetti comuni, strumenti qualsiasi che si trovano, o si trovavano nelle case di tutti, questi sono oggetti "vivi" che parlano, ridono, pensano, piangono e si innamorano. E sono i fantastici personaggi delle favole che Mariella Pomina ha deciso di raccontare a tutti quei bambini che hanno voglia di immergersi in un mondo magico, fatato, in cui l'impossibile diventa reale. Favole dolci, allegre, misteriose, ironiche ma a volte anche tristi, come quelle che le nonne raccontavano ai propri nipotini intorno al fuoco prima di andare a letto, per farli addormentare serenamente.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il linguaggio scientifico tra scienza e didattica
Il linguaggio scientifico tra scienza e ...

Milani Comparetti Marco, Francesco Mattei
La tecnologia della pasta alimentare
La tecnologia della pasta alimentare

Gianni Mondelli, Ljubomir Milatovic
Cellule eccitabili
Cellule eccitabili

S. A., Miles
Traguardi 2000. Per la Scuola media
Traguardi 2000. Per la Scuola media

Erika Militello La Rocca
Scritti scelti
Scritti scelti

John Stuart Mill, F. Restaino