Emozioni a piccoli morsi

Emozioni a piccoli morsi

"La silloge di Vania Campilongo spalanca al lettore le porte dell'interiorità di un'autrice solare e problematica, sognatrice e tormentata, consegnandogli le chiavi del suo microcosmo più intimo e personale. La scrittrice abbraccia una poetica mistica, quasi ieratica. Al potere, nella lirica vellutata e spirituale di Campilongo, è la parola evocativa, la suggestione immaginifica del linguaggio figurato e fantasioso che trasfigura oggetti e lune e tramonti e sentimenti e folgorazioni estemporanee di fronte all'immensità insondabile dell'infinito... rendendole incorporee, impalpabili. Eterne. Ergendo i brividi delle emozioni estreme e totalizzanti a materia metafisica, pulsante: un'energia cosmica, trascendente e intangibile, "consacrata" all'immortalità dalla sublimazione dell'idealizzazione artistica. La parola centro nevralgico della ricerca stilistica di Vania Campilongo, dunque. Perché nei versi della poetessa la Forma, ovvero il "Verbo", è essa stessa il Significato. La Parola corrisponde e si fonde simbioticamente con il Contenuto, ne incarna natura e fremiti emotivi. Parola concepita come rielaborazione creativa, plasmata dal demiurgo-poeta come il vasaio forgia l'argilla; parola intesa come percezione multisensoriale, a un tempo allegoria, metafora e rivelazione." (dalla prefazione)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Corso elementare di macchine
Corso elementare di macchine

Alfonso Cacciatore
Intersezioni. Per le Scuole superiori
Intersezioni. Per le Scuole superiori

Pontiggia Giuseppe, Cacciatori Remo, Grandi M. Cristina
Mappe. Testuali e storiche. Per le Scuole superiori
Mappe. Testuali e storiche. Per le Scuol...

Cacciatori Remo, Grandi M. Cristina, Pontiggia Giancarlo