Confessione di un assassino

Confessione di un assassino

Quando ci sentiamo forti delle nostre certezze, quando ci ergiamo a giudici pretendendo di avere giustizia, quando rinchiudere un uomo dietro le sbarre ci dona la tranquillità di aver segnato un confine tra il bene e il male, allora è facile che il nostro giudizio ci tragga in inganno. Lo dimostra la storia di Eva e del suo amato, un detenuto senza nome, come se non fosse mai esistito, solo un numero tra le migliaia che affollano le carceri italiane. L'uomo, affetto da disturbo bipolare, narra in un dialogo-monologo l'intricato percorso della sua vita: dall'infanzia trascorsa in orfanotrofio alla sua fuga, dall'arruolamento in un circo alle violenze subite in un laboratorio di ricerca, fino all'incontro con Eva...
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il nuovo welfare societario. I fondamenti delle politiche sociali nell'età postmoderna
Il nuovo welfare societario. I fondament...

P. Boccagni, M. L. Raineri, F. Folgheraiter, John J. Rodger
Il vecchio e il nuovo
Il vecchio e il nuovo

Congwen Shen, Lucia Regola
De vita felici
De vita felici

O. Perotti, Juan De Lucena
Scritti filosofici
Scritti filosofici

Canguilhem Georges