A qualcosa può sempre servire

A qualcosa può sempre servire

A qualcosa può sempre servire è una raccolta di racconti, perlopiù autobiografici, che descrivono un'anima non certo immacolata, ma pronta a mettersi in discussione senza timore di rivelarsi fragile o di essere giudicata. Il lettore, infatti, di pagina in pagina, è chiamato ad esprimere giudizi e a confrontarsi su temi come la droga, la giustizia, la morte, che l'autore propone partendo in primo luogo dalle sue esperienze personali per farne poi spunti per una riflessione più ampia. Completata la lettura, si può essere più o meno d'accordo, ma resta comunque il piacere di un fecondo scambio di idee. Se, invece, non è rimasto neanche questo, consolatevi: a qualcosa può sempre servire...
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La comunicazione in Italia dal 1946 al 2000
La comunicazione in Italia dal 1946 al 2...

Sandro Mercuri, Romeo F. Recchia
Scarti. Eventi di fine stagione
Scarti. Eventi di fine stagione

Centro permanente di prima acc, Laboratorio Progetto cultura
Matteo Accarrino. Le misure dello spazio-The measures of space 2003-2004
Matteo Accarrino. Le misure dello spazio...

C. R. Martin, C. A. Figliola
La festa di san Zopito
La festa di san Zopito

Gianfranco Spitilli
Web marketing. Con CD-ROM
Web marketing. Con CD-ROM

Antonio Ferrandina
Java & multimedia
Java & multimedia

Massimiliano Bigatti