Pensieri in rima di un'equilibrista

Pensieri in rima di un'equilibrista

"Scrivo i miei pensieri per sfogare le tensioni, i dolori, le arrabbiature che fanno da cornice alla vita di ogni giorno, ma li scrivo anche per fissare da qualche parte, in modo da poterle rivivere quando voglio e senza dimenticarle, le gioie, le risate, le variopinte gradazioni di colore delle belle emozioni che il quotidiano vivere mi regala o al quale astutamente le rubo" (Nota dell'autrice). È così che si presenta al lettore Marika Cobianchi, con una semplicità che è la sua arma di forza, la costante che attraversa l'articolato filo delle sue poesie. Non c'è pagina in cui l'autrice non apra il suo cuore, non c'è verso in cui non metta una parte di sé, della sua vita, delle sue esperienze, di tutto ciò che compone le sue giornate. Il suo lavoro procede indisturbato parallelamente alla sua esistenza, da essa trae vigore e fondamento ed è questo che l'autrice vuole raccontare.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La vicinanza del corpo
La vicinanza del corpo

Tropea Gabriele
Il primo friulano. La mari e 'l frut. Il ladino, lingua degli affetti. Testo ladino a fronte
Il primo friulano. La mari e 'l frut. Il...

Dolfo Zorzut, Ugo Pellis, M. Cescutti, R. Cortella, A. Bogaro, Luigi S. Asburgo Lorena, D. Toffoli
La circolazione dei beni culturali
La circolazione dei beni culturali

Massimo De Rocchis, Giovanni Roccia, Edoardo Valente
I cartoni. Officina di segni e disegni
I cartoni. Officina di segni e disegni

Alberto Viani, M. Piantoni, Bordigon_E. Favero, E. Favero Bordigon
Giordano Goggioli. Atleta, giornalista, dirigente
Giordano Goggioli. Atleta, giornalista, ...

Raffaello Paloscia, Massimo Sandrelli
Textile design. Prontuario delle fibre, dei filati e dei tessuti
Textile design. Prontuario delle fibre, ...

Maria Grazia Soldati, Manuela Rubertelli