Pensieri in rima di un'equilibrista

Pensieri in rima di un'equilibrista

"Scrivo i miei pensieri per sfogare le tensioni, i dolori, le arrabbiature che fanno da cornice alla vita di ogni giorno, ma li scrivo anche per fissare da qualche parte, in modo da poterle rivivere quando voglio e senza dimenticarle, le gioie, le risate, le variopinte gradazioni di colore delle belle emozioni che il quotidiano vivere mi regala o al quale astutamente le rubo" (Nota dell'autrice). È così che si presenta al lettore Marika Cobianchi, con una semplicità che è la sua arma di forza, la costante che attraversa l'articolato filo delle sue poesie. Non c'è pagina in cui l'autrice non apra il suo cuore, non c'è verso in cui non metta una parte di sé, della sua vita, delle sue esperienze, di tutto ciò che compone le sue giornate. Il suo lavoro procede indisturbato parallelamente alla sua esistenza, da essa trae vigore e fondamento ed è questo che l'autrice vuole raccontare.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il diritto in Grecia e a Roma
Il diritto in Grecia e a Roma

Bretone Mario, Talamanca Mario
L'uomo nel campo della responsabilità. Testo polacco a fronte
L'uomo nel campo della responsabilità. ...

Luigi Crisanti, Giovanni Paolo II (papa), Alfred Wierzbicki, A. Delogu, Antonio Delogu
Quello che i gatti insegnano alle donne
Quello che i gatti insegnano alle donne

Sabine, Jansen Nöllenburg
Tobia e Giuseppe
Tobia e Giuseppe

Doninelli Luca
Il ritorno di Babbo Natale
Il ritorno di Babbo Natale

Sebastiano R., Mignone
Il diavolo nel presepe
Il diavolo nel presepe

Gina Labriola, V. Magnaschi