La farfalla e il rubino

La farfalla e il rubino

Vittoria è una ragazza di ventuno anni, figlia del facoltoso costruttore di navi Lorenzo Querciagrossa; il padre da molto tempo la esorta a sposarsi e alla fine, per motivi economici, a sua insaputa, la promette a Mario Bressanone, uomo ricco e potente ma anche crudele e grezzo. Vittoria non ha ancora conosciuto il vero amore se non durante il sonno, quando tutte le notti vede venirle incontro l'uomo dei suoi sogni: bello, moro, affascinante, che la stringe a sé e la bacia intensamente. Per questo motivo quasi trasale quando si trova davanti il ragazzo del sogno in carne ed ossa, Javier, sbarcato dalla Spagna fino a Pescara per concludere affari con il padre. Appena i due ragazzi si guardano capiscono che tra loro c'è qualcosa di magico, si innamorano follemente l'uno dell'altra e cercano di trovare un modo per poter coronare il loro amore anche se questo significa sfidare le volontà del padre e del perfido Mario.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'elisir e la pietra. La grande storia della magia
L'elisir e la pietra. La grande storia d...

Baigent Michael, Leigh Richard
Scomparsi sull'Everest
Scomparsi sull'Everest

Firstbrook Peter
Arcangeli
Arcangeli

Taibo, Paco Ignacio II
Astrologia karmica. Come utilizzare il tema natale per risalire alle vite passate
Astrologia karmica. Come utilizzare il t...

Dorothée Koechlin de Bizemont, L. Carosio
Non c'è famiglia senza caos
Non c'è famiglia senza caos

Eleonora Servalli, Jan-Uwe Rogge
Il libro nero del capitalismo
Il libro nero del capitalismo

Massimo Caviglione
Che cos'è la televisione. Il piccolo schermo fra cultura e società: i generi, l'industria, il pubblico
Che cos'è la televisione. Il piccolo sc...

Scaglioni Massimo, Grasso Aldo
Morte accidentale di un anarchico
Morte accidentale di un anarchico

Franca Rame, Dario Fo
Ricerche logiche. 2.
Ricerche logiche. 2.

G. Piana, Edmund Husserl
Ricerche logiche. 1.
Ricerche logiche. 1.

G. Piana, Edmund Husserl