Il destino di un templare

Il destino di un templare

Il templare Maurice de la Roche osserva impotente il cielo arrossato di Nahr Al, frutto di un vile saccheggio che attribuisce ad un'orda mussulmana capeggiata da ambigui personaggi i quali, accecati dalla ricchezza, utilizzano l'Ordine e la veste che indossano alfine di perseguire i loro loschi scopi. Deve consegnare un messaggio a fratello Efraim, Magister di Trana, ed ha bisogno del fidato Flos de la Mer e della sua "Baucent" per attraversare il mare e giungere entro dieci giorni a Trana. Li ritroverà Jelel, suo odiato nemico, al soldo di Umberto de la Pegna, influente uomo della corte sveva ed artefice del losco piano di distruzione di Nahr Al. Ciò che si delinea, man mano che gli eventi precipitano, è un astuto piano volto a far sì che il porto di Machlen diventi il nuovo approdo per i traffici che giungono in Oriente; questo vuol dire nuova ricchezza per la città ed il conseguimento di un obiettivo per il de La Pegna.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Letture quotidiane seste
Letture quotidiane seste

M. Della Volpe, Fulvio Tessitore
Atlante di neuroscienze di Netter
Atlante di neuroscienze di Netter

Elisabetta Falcieri, C. Alberici, Anil N. Shetty, Massimo Gulisano, David L. Felten
Salute e sicurezza nei cantieri edili (La nuova sicurezza del lavoro. I manuali)
Salute e sicurezza nei cantieri edili (L...

Elena Benedetti, Oddo Antonio, Roberto Petringa Nicolosi
Medicina interna del cane e del gatto
Medicina interna del cane e del gatto

C. Guillermo Couto, G. Lubas, Richard W. Nelson, T. Furlanello
Endocrinologia clinica del cane e del gatto
Endocrinologia clinica del cane e del ga...

Ad Rijnberg, H. S. Kooistra, F. Fracassi