La sposa occidentale

La sposa occidentale

Un amore che ha il sapore delle cose semplici, anche se è stato terribilmente complicato. Tina e Luigi hanno lottato contro tutto e tutti, famiglia, pregiudizi, avversione sociale, per far trionfare un amore nato nella campagna di Cervara di Roma, puro come una bella giornata. Dalla loro parte solo la certezza dei sentimenti, a fronteggiare l'opposizione sociale e familiare al matrimonio tra consanguinei, perché Tina e Luigi sono cugini carnali. Una circostanza che basta a marchiare la loro unione con il sigillo dell'infamia, a gettare sui loro cuori il terrore di ritrovarsi con un figlio non sano. E invece quell'amore, grazie anche a papa Giovanni XXIII che concederà il nulla osta alle nozze, riuscirà non solo a sopravvivere ma anche a trionfare, nonostante le tante sofferenze della vita. Un libro che, raccontando l'ascesa sociale di una coppia di contadini da Cervara a Roma, rappresenta anche e soprattutto un documento linguistico di straordinario valore, laddove fissa sulla pagina la spontaneità e l'immediatezza di un italiano che raramente trova posto nella lingua scritta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Amore
Amore

Thodoros Kallifatidis, A. Urbano
Bastoni d'arte popolare
Bastoni d'arte popolare

Renzo Traballesi, Aldo Gerardi
Film delle montagne. Manifesti
Film delle montagne. Manifesti

Angelica Natta Soleri, Aldo Audisio
Diario di guerra
Diario di guerra

Giuseppe Giurati
Le paludi di Hesperia
Le paludi di Hesperia

Manfredi, Valerio Massimo