Cultura campagnola. Il libro che non c'era

Cultura campagnola. Il libro che non c'era

"Cultura campagnola. Il libro che non c'era" è un viaggio nella memoria dell'autore che porta alla rievocazione di un mondo scomparso, fondato su una cultura orale, analogica, e sulle superstizioni e tradizioni dell'universo contadino, denso di segni e corrispondenze, nonché magicamente permeato da un'ambigua fusione di sacro e profano. In una società come quella attuale, sempre più basata sui valori supremi dell'individualismo e dell'arrivismo, in cui la tecnologia, invece di ridurre le distanze, allontana le persone, il libro di Rustici diviene una testimonianza di enorme valore, affinché non si perda almeno il ricordo di un mondo fondato su valori di condivisione e socializzazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il consolidato civilistico e fiscale. Con CD-ROM
Il consolidato civilistico e fiscale. Co...

Enzo Rocca, Francesco Lenoci
Guida alla tassazione degli immobili
Guida alla tassazione degli immobili

Spina S., Corradin Carlo
La fusione delle società
La fusione delle società

Federico Magliulo
Manuale di fiscalità internazionale. Con CD-ROM
Manuale di fiscalità internazionale. Co...

Sfondrini Anna, Dragonetti Alessandro, Piacentini Valerio