Poesia dell'anima

Poesia dell'anima

L'incipit della silloge di Carlo Sommaruga fa da filo conduttore all'intero lavoro e, nel contempo, ci indica la giusta strada nell'interpretazione delle sue liriche. La sua poetica non vive di artifici formali, né, tanto meno, di lunghe e pesanti elucubrazioni mentali o di dialettiche che trascendono la vita vera. Al contrario, i versi che nascono liberi dalla penna di Sommaruga sono e vogliono essere fortemente ancorati al mondo in cui l'autore vive e opera, narrano delle emozioni dell'essere umano, dei sentimenti che si agitano all'interno del suo animo, raccolgono tutti gli stimoli che incontrano sul loro cammino per riversarsi, poi, sulla carta, sulla pagina bianca. La poesia è una voce che nasce dal profondo, dall'anima delle persone che sono in grado di coglierla e può e deve essere anche ammonimento morale, insegnamento per chi legge. (dalla prefazione)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Atlante interattivo di capillaroscopia clinica in reumatologia. CD-ROM
Atlante interattivo di capillaroscopia c...

Walter Grassi, Paolo Core, Claudio Cervini
Atlante delle facciate
Atlante delle facciate

Lang Werner, Krippner Roland, Herzog Thomas
Atlante di chirurgia ginecologica
Atlante di chirurgia ginecologica

Hirsch Hans A., Käser Otto, Iklé Franz A.
Atlante mondiale dei vini. Ediz. illustrata
Atlante mondiale dei vini. Ediz. illustr...

Johnson Hugh, Robinson Jancis
Atlante di tecnica chirurgica oculare
Atlante di tecnica chirurgica oculare

King John H. jr., Wadsworth Joseph A.
Testo atlante di malattie delle labbra
Testo atlante di malattie delle labbra

Giovanni Lo Scocco, Vito Di Lernia
Atlante di ecografia in nefrologia. CD-ROM
Atlante di ecografia in nefrologia. CD-R...

L. Capotondo, Tiziano Lusenti, P. L. Bedoni
Atlante di anatomia dell'encefalo
Atlante di anatomia dell'encefalo

Jürgen K. Mai, Joseph Assmeuer, George Paxinos