Versi in blu

Versi in blu

La prima pubblicazione di Antonio Ausanio è una raccolta che riflette sui sentimenti che si agitano all'interno dell'animo umano, sul senso che le emozioni danno alla vita, su quanto la natura spesso non sia solo sfondo, ma parte integrante della nostra esistenza. Il linguaggio che fa da base a tutto ciò è semplice, quotidiano, ma non per questo non ricercato, né attento. Al contrario, Ausanio, pur essendo alla sua prima esperienza, rivela una ricerca e un'attenzione alla parola, un verso libero che lascia, talvolta, spazio alla rima. Si noti, ad esempio, come, nella poesia iniziale, l'autore si avvalga di una ripetizione delle parole, assunte come manifestazione dei sentimenti e come leghi, al di là della divisione in versi, i concetti, in modo da creare un unico filo conduttore, indivisibile e senza pause. Il poco utilizzo della punteggiatura acuisce ancora questa caratteristica, le parole risultano fortemente legate tra loro e i versi sono lasciati andare a briglia sciolta, da leggere con un unico fiato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Stoics. Ediz. multilingue. Con CD-ROM
Stoics. Ediz. multilingue. Con CD-ROM

Radice Roberto, Bombacigno Roberto
Storia di Stigliano. L'Ottocento. 2.
Storia di Stigliano. L'Ottocento. 2.

Mario Sansone, Giovanni Sansone
Il mio amico I Ching
Il mio amico I Ching

Giancarla Sandri Fioroni
La mente naturale e la saggezza del femminile
La mente naturale e la saggezza del femm...

B. Lami, Laura Carera Battistini, Battistini, M. Gabriella Brioschi