Nessuno più di noi

Nessuno più di noi

Un biglietto da Ischia a Napoli per realizzare i propri sogni. È il regalo che la madre di Sofia fa a sua figlia, vendendo un oggetto prezioso, il libro di papà, ovvero un manuale dell'insegnante per vocazione, che era stato a lungo custodito dalla famiglia Mazzella. Sofia, trasferitasi dallo zio Massimo, farà di tutto per studiare e diventare insegnante, mentre sua sorella e la madre rimarranno in quell'isola incantevole, a portare avanti una quotidianità sempre più difficile, divenuta in seguito insopportabile per tutti con l'avvento del fascismo e della guerra. "Nessuno più di noi" è una storia familiare i cui protagonisti, segnati da sentimenti indissolubili e da destini dissimili, a volte tragici, avranno, però, la forza di riunirsi e di superare gli eventi. Un romanzo che narra anche dell'educazione, della cultura, durante il fascismo, della resistenza e delle sofferenze patite lungo il percorso della liberazione. Un racconto denso e realistico, che mantiene, tuttavia, sempre un tocco di leggerezza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Esercizi di matematica. 1.
Esercizi di matematica. 1.

Giuseppe Tedesco
Le main anonyme
Le main anonyme

Florence Esposito Duport
Nuovi moduli di storia. Per le Scuole superiori: 2
Nuovi moduli di storia. Per le Scuole su...

Zanette Emilio, Giovannetti Giorgio, De Vecchi Giorgio
De bello gallico. Antologia
De bello gallico. Antologia

Cesare Gaio Giulio