La fine dei tempi

La fine dei tempi

"La fine dei tempi" descrive un'atmosfera a tratti irreale, dove accadono eventi cui la razionalità non riesce a credere. Il protagonista ha un compito importante e difficile, redigere un libro che salvi l'umanità, in modo che gli errori commessi in passato non vengano più ripetuti. Gli viene assegnata una guida d'eccezione, l'arcangelo Gabriele, il messaggero di Dio. Gabriele, come Virgilio per Dante, gli insegna, attraverso la visione di momenti storici documentati e importanti per il genere umano, ad avere una coscienza, risvegliando consapevolezze sopite e scomode da trascrivere nel libro. Il testo è dialogato e la vicenda è narrata attraverso gli scambi di battute tra i diversi personaggi. La fine dei tempi narra dell'eterna lotta tra il bene e il male, dei rapporti fra il divino e l'umano, e del difficile equilibrio da mantenere in nome di una politica di predominio.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mito di @
Il mito di @

Vais Maurizio
Ladakho!
Ladakho!

Gentilini Andrea
Carteggio 1816-1853
Carteggio 1816-1853

Tommaso Grossi, A. Sargenti
Vento di rancori
Vento di rancori

Alberghini Delia
La laguna dei mulini
La laguna dei mulini

Poletto Adriano
Per amore di Sophia
Per amore di Sophia

Fantauzzi Giuseppe
Il gioiello di Pascal
Il gioiello di Pascal

Ronnie Picciotto
Briciole
Briciole

De Angelis, Clementina
I ragazzi dell'Ovest
I ragazzi dell'Ovest

Porta Pietro