L'ardore e il coraggio

L'ardore e il coraggio

La silloge di Maria Donata Brigante appare come uno scrigno di riflessioni, immagini, esperienze di sé e dell'altro, a volte anche dolorose, che scaturiscono dal cuore dell'autrice con una grande energia vitale. L'ardore e il coraggio fa emergere una scrittura creata con il "corpo", autentica, dove l'intensità della parola mette in luce una poesia della scoperta e della conoscenza, individuale e collettiva. Nella raccolta si intrecciano due diverse aree semantiche, quella del desiderio e quella della consapevolezza. Ci si trova di fronte a un turbine di sentimenti, di volti, di sensazioni e poi, grazie ad uno sguardo nitido sul mondo, ci si immerge in un giacimento di esperienze profonde che, con intensità, mirano alla conoscenza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La crisi dei musei
La crisi dei musei

Jean Clair, Roberta D'Adda
Sponsoring dalla A alla Z. Manuale operativo
Sponsoring dalla A alla Z. Manuale opera...

Elisa Bortoluzzi Dubach, Hansrudolf Frey, Mario Maccanelli
New photography in Britain. Ediz. italiana
New photography in Britain. Ediz. italia...

Giliola Rubaldi, Filippo Maggia, Benneth Bazalgette-Staples, F. Maggia
Panerai
Panerai

Simon De Burton, Giampiero Negretti
Secolo del jazz. Ediz. illustrata (Il)
Secolo del jazz. Ediz. illustrata (Il)

Daniel Soutif, D. Soutif
Fontana. Luce e colore
Fontana. Luce e colore

Elena Geuna, Sergio Casoli
Alberto Burri. Ediz. illustrata
Alberto Burri. Ediz. illustrata

Maurizio Calvesi, Chiara Sarteanesi
Ritratti del coraggio
Ritratti del coraggio

Kennedy, John Fitzgerald
Erbacce. Racconti indiani
Erbacce. Racconti indiani

Delfina Vezzoli, D. Vezzoli