I semi dell'oblio

I semi dell'oblio

La silloge di Federico Arduino esprime poesia allo stato puro, nell'essenza dei versi è racchiuso tutto l'esprimibile, sono compresi tutti i moti dell'anima, le riflessioni della mente, i sentimenti del cuore. "I semi dell'oblio" è un lavoro complesso ed articolato, che si muove nel difficile ambito di un lirismo sottile, a tratti evanescente, delicato, che arriva dritto al cuore del lettore, per rimanervi impresso. Vengono snocciolate sulle pagine ampie sensazioni e diversi pensieri, che l'autore dona a noi, senza remore, né paure. Il suo è uno stile che si affida al verso libero, non è imbrigliato o costretto in alcun modo, i componimenti sono lunghi, in opposizione alla brevità dei versi, che si concludono in poche, intense parole. Ogni termine è accuratamente scelto e sapientemente accostato agli altri, nel preciso intento di creare poesie uniche e fortemente espressive.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia di Cesenatico
Storia di Cesenatico

Davide Gnola
... Fino al mare
... Fino al mare

Angelamaria Golfarelli
Con gli occhi di una turista
Con gli occhi di una turista

Gori Crocicchi, Grazia M.
Bassifondi contemporanei. Malfattori, prostitute e straccioni dentro la storia
Bassifondi contemporanei. Malfattori, pr...

Monda Davide, Greco Giovanni
Sonetti romagnoli
Sonetti romagnoli

Guerrini Olindo