Della precarietà

Della precarietà

Tutto ebbe inizio nel rinomato monastero ligure della Madonna dei Limoni, dove il nostro Odisseo ebbe i natali, e dal quale partì per il suo lungo peregrinare tra le insidie di un mondo affollato dalle genti più singolari. Tra strane amicizie con giganti e vecchi falegnami ciechi, tra avventure con i cavalieri del misterioso ordine del Graal e numerose condanne a morte, il nostro troverà il modo di conoscere a fondo l'umano genere e i forti sentimenti che lo animano. Romanzo d'esordio per il giovanissimo Bonimba, che si destreggia tra un linguaggio arcaico e raffinato per narrare con una sottile ironia delle stranezze di un mondo che, forse, non è così strampalato come potrebbe sembrare. Impreziosiscono l'opera una sentita introduzione di Raimondo Luraghi e delle piccole perle, poesie e riflessioni (e un breve racconto) che mostrano l'animo del giovanissimo autore.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quella sera
Quella sera

Maddalena Isola, Anny Duperey
La vita è un cactus
La vita è un cactus

Francesca Del Rosso, Alessandra Tedesco
Il seme del desiderio
Il seme del desiderio

Kay Rush, A. Padoan
Lui, lei, ancora lui... fine di lui
Lui, lei, ancora lui... fine di lui

Matteo Maraone, Patricia Marx, Paola Maraone
Vendetta eterna
Vendetta eterna

Paola Bertante, Craig Russell, Gianni Pannofino
Nuda & cruda
Nuda & cruda

Matteo Maraone, Stephanie Klein, Paola Maraone
La vita è come una medusa, non puoi prenderla a badilate!
La vita è come una medusa, non puoi pre...

Andrea Di Gregorio, Guy Browning
Ravel. Un romanzo
Ravel. Un romanzo

Jean Echenoz, Giorgio Pinotti
Jezabel
Jezabel

L. Frausin Guarino, Irene Némirovsky
Il mio noviziato
Il mio noviziato

M. Andolfato, Gabrielle Colette