Voci del mio silenzio (sabbia nelle scarpe)

Voci del mio silenzio (sabbia nelle scarpe)

Una voce, "pacata e ironica", che vola in un sussurro di vento diritta al cuore e poi l'immagine stampata nella mente di "un maglione amaranto e pantaloni di velluto beige" bastano per scatenare una tempesta emozionale di inaudibile forza e abbandonarsi a un legame sentimentale che, senza storia e senza nomi, senza ricordi, sopravvive al passare del tempo, al dolore, identico a se stesso anche se caratterizzato da pulsioni contrastanti. In "Voci del mio silenzio (sabbia nelle scarpe)" prende consistenza un intenso monologo sull'amore che è rinascita, voluttà, attesa, attesa e poi ancora attesa, fissità, pienezza e insopportabili assenze, silenzi, sospensione da tutto, ossessione e ricerca, delirio, lacrime, tormento, scelta e bisogno, necessità di vivere.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cent'anni di basket
Cent'anni di basket

Dario Colombo
La cura dell'anima
La cura dell'anima

Elena Broseghini, Thomas Moore, Anna Morpurgo
Gli italiani sono gli altri
Gli italiani sono gli altri

Vassalli Sebastiano
Maudi che camminava sull'aria
Maudi che camminava sull'aria

Robert Schneider, Silvia Bortoli
Botero
Botero

Paola Gribaudo, P. Gribaudo
Storie 3 vol.3
Storie 3 vol.3

Mondadori B.