Il bianco degli occhi

Il bianco degli occhi

Si entra in una dimensione di particolare evocazione e leggerezza nel testo "Il bianco degli occhi" di Gianluca Frazzoni. La poesia, così per come si adagia sulla pagina, viene smembrata e ricomposta come l'anatomia femminile in un quadro di De Kooning. In questa raccolta si sperimenta la parola scritta, la si lascia fluire liberamente sulla pagina, lasciando che sia il ritmo interno a dare la scansione al verso, in un continuum fluido che lascia emergere il senso più vero e profondo di questa poesia. Una poesia fatta di sensazioni, di ricordi e di immaginazione, nell'accezione latina della parola, quell'immaginare che altro non è che ritrovare nella propria memoria, nella propria intimità intellettuale brandelli di vita lasciati magari in un angolo come un vecchio clarinetto su un binario stanco.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Volley & zen
Volley & zen

Marchetti Mauro
Lo schiavo
Lo schiavo

Donghi Lorenzo
Il fabbricante di pinguini
Il fabbricante di pinguini

Primatesta Fulvio
Una coppia qualsiasi
Una coppia qualsiasi

Eugenio Cardi
Echi di ritorno
Echi di ritorno

Dante, Di Bella
Calcio di rigore
Calcio di rigore

Aldo Zelli
La memoria di quei giorni
La memoria di quei giorni

Parrinelli Carmelo
Cinema e poesia
Cinema e poesia

Franca, Olivo Fusco
Greek cities of Magna Graecia and Sicily
Greek cities of Magna Graecia and Sicily

Fausto Longo, Lorena Jannelli, Luca Cerchiai