Odi alla notte e alle sue ombre

Odi alla notte e alle sue ombre

Con "Odi alla notte e alle sue ombre" Marco Mandolini ci conduce in un posto magico e lunare, fatto di ombre, di desideri e di sospiri. Al centro di questo racconto poetico vi è un viaggio profondissimo nelle viscere di una certa letteratura, quella fantasy, che è tra tutte quella più esplicitamente poietica. Il mondo del fantasy, costellato da atmosfere che mescolano medioevi e magia, è per antonomasia il luogo dove tutto è possibile: la scelta di Marco Mandolini coniuga in maniera originale una ambientazione che è tipicamente riservata all'ambito della narrativa e un sentire delicato e sospeso che è invece proprio della poesia. L'intento dell'autore sembra essere quello di servirsi della poesia per creare qualcosa che possa richiamare i fasti di un mondo non più esistente, forse mai davvero esistito: il risultato è una terra d'ombre che vediamo scorrere attraverso gli occhi dell'autore, demiurgo e abitante di questo universo di solitudine, che vive sotto i cieli di Gondor.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Carnefici e vittime. I crimini del Pci in Unione Sovietica
Carnefici e vittime. I crimini del Pci i...

Francesco Bigazzi, Giancarlo Lehner
Wilma, fata malefica
Wilma, fata malefica

Umansky Kaye
I giardini di Kensington
I giardini di Kensington

Pierpaolo Marchetti, P. Marchetti, Rodrigo Fresan