Memorie di un A.C.C.

Memorie di un A.C.C.

La storia di un cambiamento di vita. Il punto di rottura che travolge l'esistenza di un giovane contabile dedito al lavoro sopra a ogni cosa. Il protagonista non ha nome, la sua identità è appena tratteggiata all'interno di un percorso biografico che procede senza passato, né futuro, attraversando contesti narrativi essenziali, privi di elementi descrittivi superflui, che possano distrarre il lettore dalla logica interna del racconto o sottrarlo al fascino di un'atmosfera di sospensione, a tratti surreale. Questo personaggio è l'io narrante, una voce, uno stato d'animo, un movimento di ricerca interiore, la tensione e l'angoscia verso la conquista di scelte importanti, apparentemente improbabili, ma sempre connesse a una riflessione ricorrente: "ci sarà pure un motivo se...".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sentirsi brillo. La voce degli adolescenti in un progetto di prevenzione dei comportamenti alcol-correlati
Sentirsi brillo. La voce degli adolescen...

P. Nicolini, M. Bomprezzi, Luigi Cherubini
Le voyage français en Italie au XIX sielle. Bibliographie analytique
Le voyage français en Italie au XIX sie...

Giovanni Dotoli, Vito Castiglione Minischetti, Roger Musnik
I miei editoriali
I miei editoriali

Antonio Chionna
Roma. Graciela Iturbide
Roma. Graciela Iturbide

Iturbide Graciela
Attività motorie. Ricerca sul curricolo e innovazione didattica
Attività motorie. Ricerca sul curricolo...

Vicini Marisa, Berardi Franca