Così cosà

Così cosà

Un piacevole divertissement. Interludio giocoso e al contempo impegnato, forte di una ricchezza di contenuti e di una sofisticatezza formale che restituiscono all'opera la dignità della tensione lirica. Una riflessione intimista sulla propria interiorità e sul rapporto spirituale con il cosmo, in un ecumenico abbraccio di serena armonia con Madre Natura e con i suoi meravigliosi prodigi. Infine, a squarciare il velo della ieratica contemplazione, ecco sopraggiungere improvviso e dilaniante l'urlo di incertezza, che si traduce nell'esercizio del dubbio: eterno tarlo radicato nella mente dell'uomo. Nel caso della presente raccolta, l'angoscia di esistere si declina in una poetica che non sfugge al confronto con i propri fantasmi: demoni tormentati che denunciano tutta l'ambiguità dell'animo umano, la sua tensione fra gli impulsi contrapposti. Eros e Thanatos, speranza e sconfitta, dolcezza e miseria, illusione e abbandono.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mammatessa
Mammatessa

Corvaglia, Luisa M.
Polvere di matita
Polvere di matita

Di Dato, Giulia
L'ottavo peccato
L'ottavo peccato

Vallerani Vittorio
La vita è altrove
La vita è altrove

Casagrande Renzo
Trame d'autrici
Trame d'autrici

D'Ovidio Roberta
Il cielo oltre Venere
Il cielo oltre Venere

Parascandolo Ileana
Di tulle vestita
Di tulle vestita

Rizzo Daniela
Verso sud
Verso sud

Bertocci Roberto