C'è qualcuno nel mio letto

C'è qualcuno nel mio letto

Milano, inizi degli anni Settanta. Sarebbero stati anni duri in Italia, e non solo. Camilla si apprestava a viverli nella sua nuova casa, in uno di quei quartieri periferici con strade larghe e poco traffico, così diverso dagli ambienti borghesi in cui era cresciuta: come tanti ragazzi in quel periodo, pieni di ideali, aveva deciso di andare a vivere in una "comune". C'è qualcuno nel mio letto è il sentito racconto di un pezzo di storia che ancora fa male, uno scorcio di vita nell'Italia degli Anni di Piombo, rivissuti con la sensibilità e l'immediatezza che caratterizzano Camilla. Sullo sfondo si affacciano le vicende politiche italiane, ma anche le tragedie che travolsero i Paesi sudamericani in quegli stessi anni. In un clima di violenza, di terrorismo e repressione Camilla, come tanti, si ritrova confusa di fronte alla degenerazione di quegli stessi ideali che alimentavano la sua voglia di cambiare il mondo; e in più deve fare i conti con i problemi quotidiani della convivenza con persone e caratteri tanto diversi tra loro tra le pareti domestiche.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un tango per Victor
Un tango per Victor

Mazzoni Lorenzo
Palude
Palude

Astolfi Enrico
Scatti e scritti
Scatti e scritti

Mazzoni Lorenzo, Meschini Roberto
Colonnine
Colonnine

Vecchi Daniele
Memoria dell'abbandono
Memoria dell'abbandono

Alessandra Di Consoli
Fato antico e fato moderno
Fato antico e fato moderno

Giorgio de, Santillana
Dal libro dei pensieri
Dal libro dei pensieri

G. Galasso, Benedetto Croce, Giuseppe Galasso
Iside e Osiride
Iside e Osiride

Plutarco, Marina Cavalli, M. Cavalli, Dario Del Corno