... Su Tipiri dedicato a un Pinocchio
Seguendo la traccia autobiografica, l'autore sviluppa il racconto di un'infanzia negata dalla brutalità di un mondo adulto violento, impenitente e forse inevitabile, nella Sardegna rurale degli anni Cinquanta. Mario è cresciuto in fretta, tra dispotismi e fatica, nelle istituzioni per bambini orfani. Solo con se stesso, ma in un rapporto costante e ancestrale con la natura sarda, che tutto genera, il protagonista di questo romanzo evolverà gradualmente una coscienza di sé, della propria condizione, e maturerà la necessità di ricostruire la propria identità al di fuori di tale ferocia. Alla ricerca di un sogno, un sogno di libertà , il sogno di bambino di diventare pittore. Narrato in prima persona, "... Su Tipiri. Dedicato a un Pinocchio" è un romanzo di formazione, che ripercorre esperienze, sentimenti ed emozioni del protagonista nel passaggio verso l'indipendenza. Al tempo stesso questo libro è un viaggio "dei sensi" nel cuore della Sardegna: la lingua sarda si sovrappone ai paesaggi incantati e suggestivi di una terra unica, selvaggia, profumata, restituita in queste pagine dalla sensibilità artistica di Mario Demela.
Momentaneamente non ordinabile