Vapore metropolitano

Vapore metropolitano

La silloge di Marco Pelliccioli trova la sua vera essenza già nel titolo stesso: Vapore metropolitano, infatti, pone le sue radici nel mondo quotidiano in cui sono imbrigliate le nostre vite, in quell'intreccio di colori, odori, immagini, così diverse dal mondo naturale cui apparteniamo, ma a cui, nonostante i limiti, ormai siamo talmente assuefatti da non poterne più fare a meno. L'antologia ha come suo fondamento e, nel contempo, punto d'arrivo, l'universo delle città, da Roma a Milano, passando per Londra, fermandosi, a tratti, anche su autostrade dove "i giri del motore bruciano l'asfalto" (A4). Su questo scenario prendono vita i pensieri di Pelliccioli, le sue profonde riflessioni sull'esistenza umana, le osservazioni di avvenimenti soliti, consueti, ma che assumono una luce diversa se filtrati dall'occhio del poeta, analizzati attraverso la magica penna della poesia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ogni istante
Ogni istante

Marzia Biondi
Desiderio
Desiderio

Ghisani Giuseppe
Gli occhi dell'altro
Gli occhi dell'altro

Giuseppina Delmedico
Happy ending
Happy ending

Martina M. Sanseverino
Solo mia
Solo mia

Berté Matteo, Carmona Manuel
Un amore in gioco
Un amore in gioco

Samya Mastino Grasso
Il sorriso delle tenebre
Il sorriso delle tenebre

Francesca Rigamonti