Echi, voci e follia

Echi, voci e follia

"Siamo come granelli di sabbia, attendiamo che il vento ci spazzi via". Questo distico apre come una incisione la raccolta di Jacopo Busti, Echi, voci e follia. Questa raccolta si presenta subito segnata da una evidentissima frammentarietà: le parole, i concetti sembrano rincorrersi nello spazio della pagina, disponendosi in un continuum che travalica il tempo e ovviamente lo spazio. La poesia di Jacopo Busti si muove su piani di assoluta trascendenza: la materia, le cose, la quotidianità è tutta completamente celata dietro il velame dei versi, riassorbita e trasfigurata in un occhio gelido che quasi chirurgicamente penetra la realtà. E non è certo una realtà piacevole quella raccontata, ma è fatta di una crudeltà che è così insita nello scorrere dell'esistenza da farsi necessaria accettazione, routine, normalità. E questo spaventa ancor più della crudeltà stessa, perché si trasforma in qualcosa che non si ha più neppure il coraggio o la voglia di contrastare. Si subisce e trasforma ciascuno in arrendevoli vittime.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Echi, voci e follia
  • Autore: Jacopo Busti
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Gruppo Albatros Il Filo
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2009
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788856709940
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

L'arte di amare
L'arte di amare

Publio Ovidio Nasone, C. Vivaldi
Le crociate
Le crociate

Ludovico Gatto
I Viceré
I Viceré

De Roberto, Federico
Micromega. Dio esiste?
Micromega. Dio esiste?

Flores D'Arcais Paolo, Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Parole di Benedetto. La visione della Chiesa e del mondo negli interventi di Joseph Ratzinger
Parole di Benedetto. La visione della Ch...

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Peluche
Peluche

Emilio Fede
L'arte della felicità sul lavoro
L'arte della felicità sul lavoro

Gyatso Tenzin (Dalai Lama), Cutler Howard C.