Echi, voci e follia

Echi, voci e follia

"Siamo come granelli di sabbia, attendiamo che il vento ci spazzi via". Questo distico apre come una incisione la raccolta di Jacopo Busti, Echi, voci e follia. Questa raccolta si presenta subito segnata da una evidentissima frammentarietà: le parole, i concetti sembrano rincorrersi nello spazio della pagina, disponendosi in un continuum che travalica il tempo e ovviamente lo spazio. La poesia di Jacopo Busti si muove su piani di assoluta trascendenza: la materia, le cose, la quotidianità è tutta completamente celata dietro il velame dei versi, riassorbita e trasfigurata in un occhio gelido che quasi chirurgicamente penetra la realtà. E non è certo una realtà piacevole quella raccontata, ma è fatta di una crudeltà che è così insita nello scorrere dell'esistenza da farsi necessaria accettazione, routine, normalità. E questo spaventa ancor più della crudeltà stessa, perché si trasforma in qualcosa che non si ha più neppure il coraggio o la voglia di contrastare. Si subisce e trasforma ciascuno in arrendevoli vittime.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Echi, voci e follia
  • Autore: Jacopo Busti
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Gruppo Albatros Il Filo
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2009
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788856709940
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

ABC3D
ABC3D

Marion Bataille
ABC della sicurezza nei cantieri edili e stradali
ABC della sicurezza nei cantieri edili e...

Siliano Stanganini, Luca Tavini
Razza partigiana
Razza partigiana

Carlo Costa, Lorenzo Teodonio
Guide per la scuola. 3ª classe linguistica
Guide per la scuola. 3ª classe linguist...

Montini M. Rosa, Fattori Narda, Galassi Monica