L' amore è una goccia in un mare di lacrime

L' amore è una goccia in un mare di lacrime

"Mi hanno detto di scrivere, ma me l'ha detto il mio cuore insieme alla mia anima". Ecco come nasce, secondo le parole dello stesso Patrizio Bellan, la sua raccolta, L'Amore è una Goccia in un mare di Lacrime, che viene alla luce con un processo quasi automatico di scrittura che va ad attingere alla parte più profonda e inconscia dell'animo. Potremmo quasi definire la scrittura di Patrizio Bellan selvaggia, nel senso di quella sua necessità quasi ferina e viscerale di scrivere, di trovare un'eco alla sua comunicazione. Perché di certo se l'autore scrive non è per se stesso, non almeno nel senso di una claustrofobica autoreferenzialità, ma è animato dal bisogno di condivisione. Per questo anche le sue affermazioni sulla vita, pur attingendo per forza di cose dalla propria esistenza, riescono a travalicare il singolo per farsi sentire collettivo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Introduzione a il nichilismo
Introduzione a il nichilismo

Federico Vercellone
Introduzione a Weber
Introduzione a Weber

De Feo, Nicola M.
Introduzione a Unamuno
Introduzione a Unamuno

Armando Savignano
I giovani pazienti di Galeno. Studio per una patocenosi dell'impero romano
I giovani pazienti di Galeno. Studio per...

C. Milanesi, Chiara Basso, Danielle Gourevitch, Claudio Milanesi
Cucina istantanea
Cucina istantanea

Elena Spagnol
Prima lezione di stilistica
Prima lezione di stilistica

Mengaldo, Pier Vincenzo
Davanti al nazismo. Scritti di teoria critica 1940-1948
Davanti al nazismo. Scritti di teoria cr...

R. Laudani, C. Galli, Raffaele Laudani, Herbert Marcuse
Diario mediterraneo
Diario mediterraneo

Raffaele Nigro
L'Italia mediterranea e gli incontri di civiltà
L'Italia mediterranea e gli incontri di ...

Pietro Corrao, Claudia Villa, Mario Gallina