L'ombra di Marta

L'ombra di Marta

Il percorso a ritroso nei fatti e nella memoria affettiva di Marta è come un giallo, i cui frammenti si ricostruiscono poco per volta attraverso sogni e indizi. Intorno ai quarant'anni la protagonista comincia a soffrire di disturbi psicosomatici e si rivolge a un analista che la guida in un delicato e doloroso processo d'introspezione lasciando emergere tutto il sommerso della sua vita. La narrazione procede di pari passo con l'analisi e il contemporaneo farà irruzione nel passato degli anni Settanta, svelando i misteri dimenticati e le degenerazioni dei conflitti generazionali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Da un secolo all'altro. Politica e istituzioni a partire dal 1968
Da un secolo all'altro. Politica e istit...

De Mita, Ciriaco; De Giovanni, Biagio; Racinaro, Roberto
I nostri momenti
I nostri momenti

Vincenzo Borzumati
Studi sul potere
Studi sul potere

Pompeo Biondi
Di terra e di mare. Itinerari, uomini, economie, paesaggi nella costa napitina moderna
Di terra e di mare. Itinerari, uomini, e...

Di Bella Saverio, Iuffrida Giovanni
La Calabria. Storia, geografia, arte
La Calabria. Storia, geografia, arte

Alfonso Frangipane, Salvatore Pagano, F. G. Graceffa, Cesare Sinopoli