Monologhi al chiaro di luna

Monologhi al chiaro di luna

Indirizzati a una ragazza e a un ragazzo, i due monologhi che compongono questo romantico e delicato testo sono un canto perduto di amicizia e d'amore. Eloisa e Joseph, anima e animus dell'autrice, sono gli ignari destinatari delle confessioni della protagonista, che apre il suo cuore ai ricordi e alla memoria svelandosi in prima persona. Ciò che scaturisce dalla scrittura, dolce e intensa, appena connotata di regionalismi, è la forza del sentimento che chiede di vincere il tempo per manifestarsi in tutta la sua sincerità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tutta luce
Tutta luce

V. Guarracino, Antonio Miraldi
La bergera
La bergera

Renato Scavino
Arte nel Monregalese
Arte nel Monregalese

Bertone Lorenzo