Il suono dolce dell'amore

Il suono dolce dell'amore

Questa silloge di Gennaro Calabrese raccoglie poesie che nascono in seno al desiderio di raccontare di un amore grande, così grande da occupare tutto lo spazio espressivo dell'autore che appunto, fin dal titolo (Il suono dolce dell'amore), sottolinea il carattere e la forza di questo sentimento che come un richiamo echeggia nella mente e nel cuore dell'Io lirico. Si tratta di componimenti semplici che attingono alla forza dei sentimenti, alla spontaneità, alla volontà di tradurre in parola poetica quel turbinio di emozioni che anche solo il pensiero di un incontro può dare, e il destinatario di questi versi qui si declina, il più delle volte, in un femminile fuggevole, inafferrabile, e perfino crudele laddove si sottrae, si nega, nega la felicità. Si scorge tuttavia fra queste pagine una consapevolezza che solo gradualmente prende corpo, ossia quella che, forse, l'amore non ha un solo nome ma mille volti da scoprire, e che merita d'essere felice, merita sempre di realizzarsi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lo spirito dell'omeopatia-Geist der Homoopathischen Heil-Lehre
Lo spirito dell'omeopatia-Geist der Homo...

S. Franceschetti, Samuel C. Hahnemann
Perché non mangiare gli insetti?
Perché non mangiare gli insetti?

Vincent M. Holt, C. Muschio
Favola senza tempo
Favola senza tempo

Victor Hugo
La bella bionda
La bella bionda

Piero Flecchia, Vittorio Imbriani
Come il Gange d'autunno è la mia bella
Come il Gange d'autunno è la mia bella

Kàlidàsa, Daniela Rossella
Il teatro dell'amore
Il teatro dell'amore

Daniela Rossella, Kalyanamalla
Kandinsky. Undici dipinti
Kandinsky. Undici dipinti

Vasilij Vasilevic Kandinskij
Klee. 13 dipinti
Klee. 13 dipinti

Paul Klee, A. Bandinelli
Klimt. Disegni contro la morale
Klimt. Disegni contro la morale

Gustav Klimt, A. Bandinelli