Il buio esclusivo

Il buio esclusivo

Il buio che avvolge , protegge, esclude: Il Buio Esclusivo. "Esclusivo" vuol dire: "tendente a escludere", ma anche: "appartenente a una sola persona", infine: "unico". Dunque in questo caso gelosamente proprio, privilegio, ma anche stigma. Un guscio? Un bozzolo? Impenetrabile? No. Anzitutto, dentro si generano i sogni, gli incubi, o i ricordi che ci riportano fuori. Inoltre, questo buio (queste tenebre, questa notte, questa quiete, questo oblio) è soggetto agli attacchi e alle intrusioni brusche e repentine della luce, dei colori e dei rumori.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Leggende del mare
Leggende del mare

Savi Lopez, Maria
Lineamenti di matematica. Modulo E: Radicali. Equazioni e sistemi di secondo grado... Progetto Igea. Per il biennio degli Ist. tecnici commerciali e il Liceo tecnico
Lineamenti di matematica. Modulo E: Radi...

Nella Dodero, Roberto Manfredi, Paolo Baroncini
Introduzione all'archeologia dei paesaggi
Introduzione all'archeologia dei paesagg...

Cambi Franco, Terrenato Nicola
Guida all'identificazione delle piante
Guida all'identificazione delle piante

Claus Caspari, Thomas Schauer, A. Rambelli
La pensione Eva
La pensione Eva

Andrea Camilleri
Immunologia Cellulare e Molecolare
Immunologia Cellulare e Molecolare

Abbas Abul K., Pober Jordan S., Lichtman Andrew H.
Chi è di scena!
Chi è di scena!

Nico Orengo
Quello che ho amato
Quello che ho amato

Siri Hustvedt, G. Guerzoni
Gioco suicida
Gioco suicida

Auster Paul