L' estate di Mirissi

L' estate di Mirissi

Ne "L'estate di Mirissi" si narra la vicenda giudiziaria di un delitto di tipo mafioso le cui indagini si intersecano con la vita privata di una giovane avvocatessa. La ricerca degli indizi e delle prove giudiziarie è per la protagonista del romanzo l'occasione per rivisitare il suo passato, mettersi totalmente in gioco e conquistare un percorso di consapevolezza che le permetterà di far luce su alcuni aspetti importanti della sua esistenza e alcune scelte solo in parte spiegate perché intraprese sulla base dell'intuito. Per questo Mirissi è il luogo della memoria, del ritorno e della nascita a nuova vita. Mirissi è Sicilia, e quanto di quest'isola si respira senza riuscire ad afferrare, ma anche ciò che è totalmente estraneo a questa terra in cui "bisogna che tutto cambi perché tutto resti uguale".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Italian sport design. The new frontiers of the sporting gesture
Italian sport design. The new frontiers ...

Paola Palma, Carlo Vannicola
Prima di Carpignano. Documentazione e interpretazione di una sepoltura neolitica
Prima di Carpignano. Documentazione e in...

Pagliara Cosimo, Fabbri P. Francesco, Scarano Teodoro
Bombe su Cagliari 1940-1943
Bombe su Cagliari 1940-1943

Alessandro Ragatzu
La colonna d'oro del Menarè
La colonna d'oro del Menarè

P. Paolo, Brescacin
Le città della memoria
Le città della memoria

Manuela Kustermann, Stefano Storchi