Fasti, amore, magia e guerra. Immagini di un poema

Fasti, amore, magia e guerra. Immagini di un poema

Quella della Gerusalemme liberata è la storia di un insuccesso di critica ma non di pubblico, diremmo oggi in base a criteri moderni. Il controverso autore del poema, infatti, cercando rifugio a Firenze presso la corte medicea per svolgere la sua attività di letterato di corte, trovò un entourage culturale non ancora pronto ad accogliere il suo poema. Di fatto l'opera del Torquato Tasso ha dato uno straordinario contributo alla cultura letteraria, musicale, teatrale e pittorica del suo tempo: questo saggio affronta l'analisi delle testimonianze della sorprendente fortuna figurativa della Gerusalemme liberata nell'ambito della corte de' Medici dalla fine del XVI secolo fino alla metà del XVII.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tenerife. Ediz. Russa
Tenerife. Ediz. Russa

Pierluigi Scialdone
Il libro degli addii
Il libro degli addii

Izet Sarajlic, Santo Ferrari, M. Capasso
Snow & ski: neve e sci nei manifesti del cinema
Snow & ski: neve e sci nei manifesti del...

Angelica Natta Soleri, Aldo Audisio
Aqualex catalog. Ciclidi del lago Tanganica
Aqualex catalog. Ciclidi del lago Tangan...

A. De Jong, Hans-Joachim Herrmann
Romanticismo privato
Romanticismo privato

Franca Ottino, M. S. Di Battista
Graz
Graz

Edith Munzer
Graz. Ediz. Inglese
Graz. Ediz. Inglese

Edith Munzer
Graz. Ediz. Francese
Graz. Ediz. Francese

Edith Munzer