L' altra dimensione

L' altra dimensione

La sclerosi multipla. Una malattia che colpisce tante persone, un flagello che spesso toglie la voglia di continuare a vivere, ma che spesso dà anche la strana forza di combattere e affrontare i giorni che si susseguono. Roberto Caceletto ci pone di fronte a un racconto, quasi un diario, che narra l'esperienza personale di un uomo che scopre la malattia e inizia a fare i conti con una nuova esistenza, senza presunzione o vanagloria, solo con il desiderio di condividere le difficoltà e le speranze. Perché a volte è troppa la voglia di farla finita, troppo spesso manca il coraggio di vivere, soprattutto se nella mente del malato s'insinua quell'equazione pericolosa: sclerosi multipla, sedia a rotelle, fine della vita. Fine di tutto ciò che si ama: le passeggiate mano nella mano con sua moglie, i giochi con suo figlio. Ma sarà un percorso lungo e gravoso che, se affrontato con coraggio e forza, porterà il protagonista a conoscere questa "nuova dimensione", impossibile da capire per chi è sano, per chi può muoversi senza problemi e fare tutto. Una dimensione che varia la propria prospettiva e aiuta a divenire un uomo, certo diverso, ma sereno e amato.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dibattito sulla «Teologia politica»
Dibattito sulla «Teologia politica»

G. Ruggieri, Karl Rahner, Wolfhart Pannenberg, Jurgen Moltmann
Dossier Bonhoeffer
Dossier Bonhoeffer

Bethge Eberhard, Lehmann Paul L., Ebeling Gerhard
Ermeneutica e critica dell'ideologia
Ermeneutica e critica dell'ideologia

Karl Otto Apel, G. Tron, Jurgen Habermas, Hans-Georg Gadamer
La sessualità umana. Nuovi orientamenti nel pensiero cattolico americano
La sessualità umana. Nuovi orientamenti...

Cunningham Agnes, Carroll William
Il simbolo apostolico
Il simbolo apostolico

Rahner Karl, Moltmann Jürgen, Vögtle Anton