Nazismo: fondamenti gnostici di un totalitarismo

Nazismo: fondamenti gnostici di un totalitarismo

Il Nazismo ha i suoi perché. Non si può negare la responsabilità degli uomini nel farsi della Storia, non si può parlare di mistificazione, inganno, illusione. Il Nazismo va compreso in quanto scelta di una nazione, di un popolo, di una cultura intera, i cui confini sembrano in questo libro espandersi nel tempo e nello spazio. Un saggio che guarda al mondo con gli occhi dei fautori dell'ideologia nazionalsocialista per comprendere la natura e lo sviluppo del fenomeno più discusso d'ogni epoca, che tutt'oggi presenta innumerevoli interrogativi ancora aperti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Canzoncine a spasso con...
Canzoncine a spasso con...

Maurizio Carandini, Jim Durk
Canzoncine a 4 zampe
Canzoncine a 4 zampe

Maurizio Carandini, Jim Durk
I generi del discorso
I generi del discorso

Tzvetan Todorov
I fini dell'educazione e altri saggi
I fini dell'educazione e altri saggi

A. Granese, Francesco Cafaro, Alfred Whitehead