Iris

Iris

La Storia spesso condanna all'oblio figure di uomini e donne che andrebbero ricordate e ammirate per i valori, gli insegnamenti e gli esempi che hanno comunicato semplicemente vivendo. Alessio Tegazi, grazie a Iris, fa sì che il corso del tempo si interrompa e si riavvolga, regalandoci le esistenze di Angelo e Matilde, protagonisti di un'indimenticabile storia d'amore che travalica posizioni sociali, distanze e persino la guerra in nome di un sentimento autentico e puro. "Fu allora che Angelo ebbe la certezza di essere nato per vivere quell'istante. Lei gli si avvicinò muta; l'espressione impressa in volto valeva più di mille parole."
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ermanno Gorrieri (1920-2004). Un cattolico sociale nelle trasformazioni del Novecento
Ermanno Gorrieri (1920-2004). Un cattoli...

Paolo Trionfini, Mirco Carrattieri, Michele Marchi
Federalismo fiscale e riqualificazione del servizio sanitario nazionale. Un binomio possibile
Federalismo fiscale e riqualificazione d...

Sabina Nuti, M. Vainieri, Milena Vainieri, S. Nuti
Album Antonin Artaud
Album Antonin Artaud

Pasquale, Di Palmo
Il misantropo
Il misantropo

Molière, C. Garboli
L'inferno di Dante
L'inferno di Dante

Casadio Roberto, Alighieri Dante
I poeti maledetti
I poeti maledetti

Paul Verlaine, T. Gurrieri
Capodanno in giallo
Capodanno in giallo

Esmahan Aykol, Andrea Camilleri, Gian Mauro Costa, Marco Malvaldi, Antonio Manzini, Francesco Recami
Storia di un'amicizia
Storia di un'amicizia

Angelo Canevari, Andrea Camilleri